Questo sito è dedicato all'astronomia in particolare all'osservazione diretta al telescopio del deep sky(cielo profondo).Il mio strumento principale per le osservazioni è e sarà un dobson da 16"
REPORT 03-07-2007 Nel pomeriggio,c'erano molte nuvole,ma nonostante tutto la speranza,rimaneva,anzi cresceva,tanta era la voglia di tronare sotto al cielo.Infatti già verso le 20,il cielo si è aperto,così senza pensarci due volte,ho preparato tutto e alle 21 son partito.Il cielo nonostante la Luna,prometteva bene,sereno praticamente in tutte le direzioni,certo una magnitudine limite ed una trasparenza non da record,ma comunque da non buttare via.Decido di andare in un campo a pochi chilometri da casa,preparo il set up,ed mentre finisco,guardo il cielo con le prime costellazioni visibili.Così decido subito,dove iniziare e cosa vedere.Ovviamente non ho avuto molto buio,prima il crepuscolo,poi verso 0,30 la Luna,ma comunque un ora di "buio" c'è stata.Così ne ho approfittato per fare un pò di deep,e direi che nonostante il cielo che verso le 23,30 allo zenith misuarava una magnitudine di 5,è stata una bella idea.Ero solo,senza altri astrofili,con cui condividere,esperienze,successi,insucessi o gli oggetti all'oculare,ma ormai è certo,quando esco da solo,faccio sempre molti più oggetti.Ma Vediamo,cosa ho osservato: M4 : Ammasso globulare nello Scorpione,bellissimo nonostate il fondo cielo non proprio scuro a 200 x M 80: Ammasso globulare nello Scorpione,bellissimo nonostate il fondo cielo non proprio scuro a 200 x,più piccolo di M4,ma decisamente più piccolo e di luminosità concentrata. NGC6144: Altro ammasso globulare dello Scorpione,bello sempre a 200 X M22: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x M8: Nebulosa diffusa nel Sagittario,con dentro l'ammasso aperto NGC6530 M28: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 11 mm a 163 x M54: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x M69: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x NGC6624: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x M13: Ammasso globulare in Ercole,Nagler 11 mm NGC6207: Galassia vicina ad M13,Nagler 11 mm M92: Ammasso globulare in Ercole,Nagler 11 mm NGC6229: Ammasso globulare in Ercole,Nagler 11 mm M57: Nebulosa anulare della Lira,Nagler da 17 e da 11 per 105 X e 163 x.Sempre bellissima! M56: Ammasso globulare nella Lira,Nagler da 11 mm NGC6811: Ammasso aperto nel Cigno,Panoptic 27 mm M27: Nebulosa manubrio nella Volpetta,Nagler 17 mm Cr399: Ammasso aperto nella Volpetta,Panoptic 27 mm M71: Ammasso globulare nella Freccia,Nagler 11 mm NGC6934: Ammasso globulare nel Delfino,Nagler da 11 mm NGC6804: Nebulosa planetaria nell' Aquila,Nagler 11 mm M11: Ammasso aperto nello Scudo,bello con il Panoptic da 27 mm e spettacolare col Nagler da 9 mm NGC6712: Ammasso globulare nello Scudo,Nagler 11 mm M26: Ammasso aperto nello Scudo
Poi è arrivata un pò di nebbia e mi sono spostato verso nord.....
M101: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm M109: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm NGC3953: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm NGC4088: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm M97: Nebulosa Gufo nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm M108: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm NGC4220: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm NGC4217: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm M106: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm M51: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm M63: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm M94: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm NGC4485-4490: Galassie interaggenti nei Cani da Caccia,Panoptic 27 mm Poi putroppo per la voglia di deep,è arrivata la Luna,così ho fatto due foto,e come quando ero un bambino,mi sono divertito a sorvolare e riconoscere le formazioni lunari.Col Nagler da 11 mm,sembrava di guardarla da un oblò,ed un'altra oretta è passata alla svelta.Così alle 1,50 ho deciso,dopo una serata non proprio da buttare,di smontare e andarmene a casa.
REPORT 03-07-2007
RispondiEliminaNel pomeriggio,c'erano molte nuvole,ma nonostante tutto la speranza,rimaneva,anzi cresceva,tanta era la voglia di tronare sotto al cielo.Infatti già verso le 20,il cielo si è aperto,così senza pensarci due volte,ho preparato tutto e alle 21 son partito.Il cielo nonostante la Luna,prometteva bene,sereno praticamente in tutte le direzioni,certo una magnitudine limite ed una trasparenza non da record,ma comunque da non buttare via.Decido di andare in un campo a pochi chilometri da casa,preparo il set up,ed mentre finisco,guardo il cielo con le prime costellazioni visibili.Così decido subito,dove iniziare e cosa vedere.Ovviamente non ho avuto molto buio,prima il crepuscolo,poi verso 0,30 la Luna,ma comunque un ora di "buio" c'è stata.Così ne ho approfittato per fare un pò di deep,e direi che nonostante il cielo che verso le 23,30 allo zenith misuarava una magnitudine di 5,è stata una bella idea.Ero solo,senza altri astrofili,con cui condividere,esperienze,successi,insucessi o gli oggetti all'oculare,ma ormai è certo,quando esco da solo,faccio sempre molti più oggetti.Ma Vediamo,cosa ho osservato:
M4 : Ammasso globulare nello Scorpione,bellissimo nonostate il fondo cielo non proprio scuro a 200 x
M 80: Ammasso globulare nello Scorpione,bellissimo nonostate il fondo cielo non proprio scuro a 200 x,più piccolo di M4,ma decisamente più piccolo e di luminosità concentrata.
NGC6144: Altro ammasso globulare dello Scorpione,bello sempre a 200 X
M22: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x
M8: Nebulosa diffusa nel Sagittario,con dentro l'ammasso aperto NGC6530
M28: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 11 mm a 163 x
M54: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x
M69: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x
NGC6624: Ammasso globulare del Sagittario bello con il Nagler 17 mm a 105 x
M13: Ammasso globulare in Ercole,Nagler 11 mm
NGC6207: Galassia vicina ad M13,Nagler 11 mm
M92: Ammasso globulare in Ercole,Nagler 11 mm
NGC6229: Ammasso globulare in Ercole,Nagler 11 mm
M57: Nebulosa anulare della Lira,Nagler da 17 e da 11 per 105 X e 163 x.Sempre bellissima!
M56: Ammasso globulare nella Lira,Nagler da 11 mm
NGC6811: Ammasso aperto nel Cigno,Panoptic 27 mm
M27: Nebulosa manubrio nella Volpetta,Nagler 17 mm
Cr399: Ammasso aperto nella Volpetta,Panoptic 27 mm
M71: Ammasso globulare nella Freccia,Nagler 11 mm
NGC6934: Ammasso globulare nel Delfino,Nagler da 11 mm
NGC6804: Nebulosa planetaria nell' Aquila,Nagler 11 mm
M11: Ammasso aperto nello Scudo,bello con il Panoptic da 27 mm e spettacolare col Nagler da 9 mm
NGC6712: Ammasso globulare nello Scudo,Nagler 11 mm
M26: Ammasso aperto nello Scudo
Poi è arrivata un pò di nebbia e mi sono spostato verso nord.....
M101: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm
M109: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm
NGC3953: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm
NGC4088: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm
M97: Nebulosa Gufo nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm
M108: Galassia nell' Orsa Maggiore,Panoptic 27 mm
NGC4220: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm
NGC4217: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm
M106: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm
M51: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm
M63: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm
M94: Galassia nei Cani da Caccia,Panoptic da 27 mm
NGC4485-4490: Galassie interaggenti nei Cani da Caccia,Panoptic 27 mm
Poi putroppo per la voglia di deep,è arrivata la Luna,così ho fatto due foto,e come quando ero un bambino,mi sono divertito a sorvolare e riconoscere le formazioni lunari.Col Nagler da 11 mm,sembrava di guardarla da un oblò,ed un'altra oretta è passata alla svelta.Così alle 1,50 ho deciso,dopo una serata non proprio da buttare,di smontare e andarmene a casa.